Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Ufficio Attività produttive, Urbanistica, Patrimonio comunale, legge n.219, Ecologia, Ambiente e Territorio

Dettagli della notizia


Unità genitore

Descrizione

Si occupa delle attività produttive in genere; provvede al rilascio delle autorizzazioni sanitarie, alla pianificazione territoriale, alla gestione ed attuazione degli strumenti urbanistici e alla risoluzione dei contenziosi in materia urbanistica.

Competenze

title

Cura le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori sul proprio patrimonio immobiliare (nuova costruzione, ristrutturazione, ampliamento e modifiche interne) e che per fare questo hanno necessità, secondo le vigenti disposizioni normative, di un titolo autorizzativo preventivo da parte dell’autorità territorialmente competente che è il comune.

L’ufficio si occupa della pianificazione e del controllo del territorio comunale, curando l’aspetto edificatorio e urbanistico d’insieme, avvalendosi del piano di governo del territorio, dei piani attuativi, delle singole pratiche edilizie.

Ci si può rivolgere all’ufficio per le seguenti pratiche: certificato di destinazione urbanistica, dichiarazione di vincoli urbanistici (uso successioni), permesso di costruire, segnalazione certificata di inizio attività, comunicazione di attività di edilizia libera asseverata, comunicazione di attività edilizia libera, segnalazione certificata di agibilità, deposito frazionamenti catastali.
Gestisce lo Sportello unico per le attività produttive: ha titolarità dei procedimenti edilizi relativi ad immobili destinati o da destinare ad attività produttive se inoltrati dagli aventi titolo congiuntamente ad istanze di tipo amministrativo oggetto di realizzazione, ristrutturazione, cessazione, riattivazione e riconversione di attività produttive, che alla luce della normativa vigente risultino di esclusiva competenza dello sportello unico per le attività produttive, compreso il rilascio dei relativi titoli abilitativi edilizi e delle successive certificazioni finali, in applicazione della normativa sullo sportello unico per le attività produttive.
Provvede agli adempimenti tecnici connessi al rilascio delle autorizzazioni di rispettiva competenza.
Rilascia autorizzazioni per l’installazione e riconversione di stazioni radio base di telefonia mobile.
Ha titolarità dei procedimenti inerenti ad imprese operanti nel campo dell’artigianato, agricoltura e attività ricettive, all’erogazione di servizi, compreso intermediazione finanziaria e banche, dei procedimenti inerenti al rilascio licenze taxi.
Rilascia le licenze di vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio.
Ha titolarità dei procedimenti inerenti ad imprese operanti nel campo delle agenzie d’affari.
Rilascia la licenza per l’esercizio del mestiere di fochino.
Ha titolarità dei procedimenti inerenti ad imprese operanti nel campo dell’attività di rimessa di veicoli, dei procedimenti inerenti ad imprese operanti nel campo dell’attività di noleggio di veicoli senza conducente e di noleggio di veicoli con conducente.
Svolge attività di controllo relativa alle attività di manifestazioni di sorte locale.
Provvede alla vidimazione dei registri carico/scarico sostanze zuccherine, delle tabelle giochi proibiti.
Emette sanzioni e revoche per le attività produttive.
Ha la gestione e monitoraggio dei diritti sanitari di cui all’art. 10,  decreto del Presidente della Repubblica 447/98 e s.m.i..

Ha competenze residuali relative all’esercizio di farmacie, ad eccezione di quelle connesse alla dimensione pianificatoria che sono attribuite al responsabile pianificazione urbana e territoriale.

L’ufficio, altresì, si occupa della gestione giuridica e amministrativa del patrimonio mobiliare e immobiliare dell’ente, della tenuta e aggiornamento dell’inventario comunale dei beni immobili e mobili, dell’istruttoria e redazione di atti relativi a richieste di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, della valorizzazione del patrimonio comunale mediante l'individuazione dei beni di proprietà comunale da valorizzare e conseguente definizione della destinazione d'uso.
Si occupa: della gestione delle attività e dei servizi connessi alla tutela dell'ambiente, del territorio, delle risorse naturali e delle biodiversità, di difesa del suolo e dall'inquinamento del suolo, dell'acqua e dell'aria. Gestisce il  servizio di igiene e nettezza urbana (servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e assimilati) e quello di disinfestazione.
Provvede alla tutela, risanamento, custodia e valorizzazione dei beni ambientali ed in genere dell'ambiente naturale, energia ed energie rinnovabile, relativi progetti di risparmio energetico, salvaguardia del territorio e controllo delle situazioni di rischio idrogeologico; cura i conseguenti interventi di risanamento.
L'ufficio dispone del servizio ricostruzione il quale si occupa di fornire consulenza a tecnici e cittadini relativamente alle procedure della ricostruzione post-sisma; dispone le eventuali verifiche pre e post interventi, come richiesto dalle norme; effettua sopralluoghi negli edifici da dichiarare inagibili.


Responsabile

Faija Antonio

PEC

edilizia.comunecalitri@pec.it

Email

utc.comunecalitri@libero.it

Telefono

+39 0827 318 711 interno 724


Immagine

Assessore

Nessun risultato

Personale

Persone

Servizi offerti

Precedente12Successiva

Sede

Sede comunale

Via Roma 2, Calitri, Avellino, Campania, 83045, Italia

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Contatti

PEC: edilizia.comunecalitri@pec.it
Email: utc.comunecalitri@libero.it
Telefono: +39 0827 318 711 interno 724

Ulteriori informazioni

title
Orario al pubblico:

lunedì e mercoledì

dalle ore 11:30 alle ore 13:30
dalle ore 16:00 alle ore 18:00
martedì e giovedì
dalle ore 11:30 alle ore 13:30

Orario ufficio:

lunedì e mercoledì

dalle ore   8:00 alle ore 14:00
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
martedì, giovedì e venerdì
dalle ore   8:00 alle ore 14:00
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send