Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Raccolta firme Proposta di legge di iniziativa popolare

Identificativo:

Protocollo: 16260 - 29 ottobre 2025

Disposizioni per il superamento dell""Atto Dovuto" e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni.

Data di pubblicazione:

Data di scadenza:


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Tipologia documento

Documento albo Pretorio

Descrizione

title

COMUNE DI CALITRI
Provincia di Avellino

Raccolta firme Proposta di legge di iniziativa  popolare - Disposizioni per il superamento  dell'"Atto Dovuto"
e per la tutela del personale 
delle Forze di Polizia e delle Forze Armate  nell'esercizio delle proprie funzioni  

Il Comune di Calitri informa che, presso l’Ufficio Anagrafe, sono disponibili i moduli per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo:
“Disposizioni per il superamento dell’‘Atto Dovuto’ e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell’esercizio delle proprie funzioni”,
promossa dal Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 20 settembre 2025.
La proposta nasce per offrire maggiore tutela legale e professionale agli appartenenti alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate, che spesso si trovano ad affrontare procedimenti giudiziari per fatti avvenuti durante il servizio, a seguito dell’automatica iscrizione nel registro degli indagati per “atto dovuto”.
Come spiegato nel dossier del NSC, l’iniziativa mira a superare automatismi penalizzanti e a introdurre norme che garantiscano un più equilibrato rapporto tra responsabilità e tutela, senza intaccare il ruolo della Magistratura.

L’obiettivo è quello di proteggere chi opera quotidianamente per la sicurezza dei cittadini, assicurando serenità e giustizia a uomini e donne che agiscono in nome dello Stato.
La raccolta firme resterà aperta fino al 28 febbraio 2026.
Oltre alla sottoscrizione in presenza presso gli uffici comunali, è possibile firmare anche online con SPID o CIE al seguente link ufficiale del Ministero della Giustizia:
L’iniziativa rappresenta un’occasione di partecipazione civica importante: ogni firma è un gesto di solidarietà verso chi ogni giorno garantisce la sicurezza del Paese, con dedizione e senso del dovere.


Per ulteriori informazioni si rinvia a quanto in allegato.

  

Scarica documento

Galleria di immagini

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi Demografici

Sede comunale

83045 Via Roma 2, Calitri, Avellino, Campania, 83045, Italia

PEC: statocivile.calitri@pec.it

PEC: elettorale.calitri@pec.it

Email: anagrafe@comune.calitri.av.it

Telefono: +39 0827 318 711 - interno 0712

Telefono: +39 0827 318 711 interno 0710

Email: statocivile@comune.calitri.av.it

Telefono: +39 0827 318 711 interno 0710

Immagine

Autori

Formati disponibili

Adobe Portable Document Format (PDF)

Licenza

Licenza aperta - Pubblico dominio

Servizi collegati

Nessun dato da visualizzare

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send