Lavori pubblici, servizi e forniture di cui al Programma triennale 2024/2026 e relativo aggiornamento annuale 2024. Modalità espletamento procedure di affidamento – Albo fornitori e piattaforme di eprocurement

Dettagli della notizia

Tutti gli operatori, interessati alle procedure di affidamento del Comune di CALITRI, da espletarsi, nell’anno 2024, sono invitati ad “ISCRIVERSI/ABILITARSI” alle piattaforme di negoziazione e ai relativi Albi di Fornitori.

Data:

26 gennaio 2024

Tempo di lettura:

34 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Tutti gli operatori, interessati alle procedure di affidamento del Comune di CALITRI, da espletarsi, nell’anno 2024, sono invitati ad “ISCRIVERSI/ABILITARSI” alle piattaforme di negoziazione e ai relativi Albi di Fornitori.

Testo completo

title

ASMECOMM e-Procurement




Lavori pubblici, servizi e forniture di cui al Programma triennale 2024/2026 e relativo aggiornamento annuale 2024
, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n°55 del 27/12/2023 ed altri interventi di competenza dell’Ente

Modalità espletamento procedure di affidamento – Albo fornitori e piattaforme di eprocurement

AVVISO procedure affidamento lavori, servizi e forniture nell’anno 2024

La sottoscritta arch. Lucia Turri, nella qualità di RASA - Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante del COMUNE DI CALITRI con sede in Via Roma, 2 – 83045 Calitri (AV),

PREMESSO che:
- questo Ente ha approvato il "il Programma triennale degli acquisti di forniture e servizi" triennio 2024/2025/2026, predisposto ai sensi dell’art. 37 D. Lgs 36/2023, con deliberazione di C.C. n°55 del 27-12-2023, liberamente visionabile e scaricabile al seguente link https://www.halleyweb.com/c064015/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/186;
- questo Ente ha, altresì, approvato il "Programma triennale dei lavori pubblici" triennio 2024/2025/2026, con deliberazione di C.C. n° 55 del 27-12-2023, liberamente visionabile e scaricabile al seguente link https://www.halleyweb.com/c064015/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/186;
- in conformità all’art. 19, comma 1, D. Lgs. 36/2023 “le stazioni appaltanti e gli enti concedenti assicurano la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti nel rispetto dei principi e delle disposizioni del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, garantiscono l’esercizio dei diritti di cittadinanza digitale e operano secondo i principi di neutralità tecnologica, di trasparenza, nonché di protezione dei dati personali e di sicurezza informatica”;
- ai sensi dell’art. 25, comma 2, D. Lgs. 36/2023 le Stazioni appaltanti e gli Enti concedenti utilizzano le piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, secondo le regole tecniche di cui all’articolo 26 del medesimo decreto;
- ai sensi dell’art. 29, comma 1, D. Lgs. 36/2023 tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni sono eseguiti, in conformità con quanto disposto dal Codice dell’Amministrazione digitale di cui al D. Lgs. 82/2005 tramite le piattaforme dell’ecosistema nazionale di cui all’art. 22 D. Lgs. 36/2023;
RILEVATO che ai sensi dell’art. 225, comma 2, D. Lgs. 36/2023, a decorrere dal 1 gennaio 2024 acquistano efficacia, tra le altre, le disposizioni di cui agli artt. 19 (“Principi e diritti digitali”), 20 (“Principi in materia di trasparenza”), 21 (“Ciclo di vita digitale dei contratti pubblici”), 22 (“Ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale e-procurement”), 23 (“Banca dati nazionale dei contratti pubblici”), 24 (“Fascicolo virtuale dell’operatore economico”), 25 (“Piattaforme di approvvigionamento digitale”), 26 (“Regole tecniche”), 28 (“Trasparenza dei contratti pubblici”), 29 (“Regole applicabili alle comunicazioni”), 30 (“Uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici”), 31 (“Anagrafe degli operatori economici partecipanti agli appalti”), 37, comma 4 (“Il programma triennale e i relativi aggiornamenti annuali sono pubblicati sul sito istituzionale e nella banca dati nazionale dei contratti pubblici”), 115, comma 5 (“Le piattaforme digitali di cui ai commi 1 e 3 garantiscono il collegamento con la Banca dati nazionale dei contratti pubblici di cui all’articolo 23, per l’invio delle informazioni richieste dall’ANAC ai sensi dell’articolo 222, comma 9”);

VISTO il Comunicato ANAC del 02/01/2024;

PRESO ATTO che, per negoziare gli affidamenti di lavori, beni e servizi:
- a livello nazionale, per un valore inferiore alla soglia comunitaria, è stato istituito il MePA, dotato di un portale di "Acquisti In Rete della Pubblica Amministrazione" disponibile al seguente link https://www.acquistinretepa.it/;
- questo Ente, per procedure di qualsiasi valore, ha aderito sia alla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Avellino, la quale ha istituito un Sistema Telematico di Acquisizione mediante piattaforma TRASPARE, sia alla centrale di committenza ASMEL CONSORTILE S.C. A R.L. mediante l’utilizzo della piattaforma di eProcurement certificata “ASMECOMM” - che costituiscono strumento elettronico di acquisto, alternativo al MEPA, ai sensi dell’art. 1, comma 450, L. 296/2006;
- ai sensi degli artt. 62 e ss. D. Lgs. 36/2023, questo Ente si è dotato, altresì, di una propria piattaforma telematica di negoziazione per “procedere direttamente e autonomamente all'acquisizione di forniture e servizi di importo non superiore alle soglie previste per gli affidamenti diretti, e all’affidamento di lavori d’importo pari o inferiore a 500.000 euro, nonché attraverso l'effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza qualificate e dai soggetti aggregatori”, la quale è direttamente collegata alla piattaforma di approvvigionamento digitale ex art. 25 D. lgs. 36/2023 fornita dalle succitate Stazione Unica Appaltante della Provincia di Avellino e ASMEL CONSORTILE S.C. A R.L;

ACCLARATO, quindi, che per poter effettuare acquisti sul MePA o sulla piattaforma TRASPARE o sulla piattaforma ASMECOMM di questo Ente è innanzitutto necessario che ogni operatore interessato agli affidamenti proceda ad iscriversi alle predette piattaforme nonché ad abilitarsi ai relativi elenchi di operatori (Albo fornitori);

PRECISATO che le procedure di affidamento di competenza di questo Ente per le quali si rendono note le informazioni meglio dettagliate nel seguito sono quelle di competenza dei seguenti RUP:

AREA TECNICA
arch. Lucia Turri arch. Pian. Antonio Faija
geom. Vito Galgano

AREA AMMINISTRATIVA
dr.ssa Carmen Pastore

AREA RAGIONERIA
dr.ssa Rosanna Lantella dr. Giulio Tammaro

AREA VIGILANZA
Vig. Gerardino Zarrilli

R E N D E    N O T O
che il Comune di Calitri, in esecuzione del << Programma triennale degli acquisti di forniture e servizi >> triennio 2024-2025-2026 e del << Programma triennale dei lavori pubblici >> triennio 2024-2025-2026 nonché dei relativi programmi annuali 2024, o di, eventuali, successivi aggiornamenti, dovrà attivare una serie di procedure per l’affidamento di << lavori >>, << servizi >> e << forniture >> pubbliche;

che il Comune di Calitri, per l’anno 2024, procederà ad esperire tutte le procedure di affidamento di propria competenza, sia sottosoglia che sopra soglia, di lavori, beni e servizi sui seguenti portali:
  • in caso di procedura svolte in modo autonomo, alternativamente, presso il MePA o la propria piattaforma di negoziazione reperibili, rispettivamente, ai seguenti link https://www.acquistinretepa.it/, comunecalitri.traspare.com e piattaforma.asmecomm.it/ a mezzo di richieste d’ordine/richieste di preventivi/affidamenti diretti/richieste d’offerta/procedure negoziate/procedure aperte/procedure ristrette;
  • in caso di centralizzazione della committenza, per qualsiasi valore, a mezzo di procedure aperte/negoziate/ristrette presso la piattaforma di negoziazione fornita dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Avellino, disponibile al seguente link suaprovinciaavellino.traspare.com;

I N V I T A, pertanto
tutti gli operatori, interessati alle procedure di affidamento del Comune di CALITRI, da espletarsi, nell’anno 2024, ad “ISCRIVERSI/ABILITARSI” alle seguenti piattaforme di negoziazione e ai relativi Albi di Fornitori, per le categorie merceologiche di proprio interesse:
  • Acquisti In Rete della Pubblica Amministrazione al seguente link https://www.acquistinretepa.it/;
  • Albo Fornitori della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Avellino https://suaprovinciaavellino.traspare.com/;
  • Piattaforma di e-procurement del Comune reperibile al seguente link comunecalitri.traspare.com;
  • Albo Fornitori della centrale di committenza Asmel Consortile S.C. A R.L. https://piattaforma.asmecomm.it/;

Si DISPONE, infine, la pubblicazione del presente AVVISO:
  • all’Albo Pretorio online e sul profilo committente del Comune;
  • sulla piattaforma di negoziazione del Comune reperibile al seguente link comunecalitri.traspare.com;

Per chiarimenti ed informazioni rivolgersi a arch. Lucia Turri nella qualità di RASA - Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante del COMUNE DI CALITRI - sito in via Roma, 2 – 83045 Calitri (AV) - dal martedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 ovvero al seguente recapito telefonico 0827 318711 ovvero al seguente indirizzo email responsabile.utc.calitri@gmail.com.

Calitri, 26/01/2024

                                                                                                                                                                                                               Il RASA
Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante
F.to Arch. Lucia Turri
 

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Avviso procedure affidamento lavori, servizi e forniture nell’anno 2024

Avviso per affidamento lavori, servizi, e forniture nel 2024. Opportunità di partecipazione a procedure per operatori del settore.

Luogo

Sede comunale

Via Roma 2, Calitri, Avellino, Campania, 83045, Italia

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici e Protezione Civile

Sede comunale

83045 Via Roma 2, Calitri, Avellino, Campania, 83045, Italia

Telefono: +39 0827 318 711 interno 721

PEC: responsabile.utc.calitri@pec.it

Email: responsabile.utc.calitri@gmail.com

Immagine
Persone
Ultimo aggiornamento: 26 gennaio 2024, 16:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send