Benedetto cialeo

Dettagli della notizia

Benedetto cialeo

Data:

04 agosto 2023

Tempo di lettura:

7 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Benedetto cialeo

Testo completo

title

Nato a Calitri il 03 luglio 1901 fu accolto nell’Ordine Domenicano nel 1917, aggiungendo al nome di Francesco quello di Benedetto, come religioso.

Ordinato sacerdote il 19 marzo 1924, fu destinato all’insegnamento prima a Pistoia e poi a Roma, al Pontificio Ateneo del Laterano. Si fece subito apprezzare e amare.

In quel periodo la Chiesa viveva una fervida stagione di attività missionaria. P. Cialeo, che aveva più volte espresso la sua vocazione missionaria, fu scelto per una difficile missione. Il 1 dicembre 1931, insieme a tre altri suoi confratelli, partì per Multan, diocesi di Lahore, centro di una zona dell’India settentrionale di circa centocinquantamila Kmq., con una popolazione di circa sei milioni di abitanti di cui oltre 15 mila cattolici.

Nel 1936 la missione di Multan veniva eretta a Prefettura Apostolica e P. Cialeo ne fu il primo Prefetto Apostolico. Fra tante ristrettezze di clima, di igiene, notevole quella economica, P. Cialeo riuscì a gestire quell’immenso territorio. In questo periodo introdusse, nel modo di lavorare una pratica ed economica novità: la bicicletta. Prima il missionario e i suoi catechisti viaggiavano o a piedi o a cavallo o su carro trainato da buoi.

Già da allora colpiva la sua serenità e fiducia in Dio. Il 29 ottobre 1939, a soli 38 anni, in San Pietro, a Roma, fu consacrato Vescovo. Superando, con quella carica eccezionale di sano ottimismo cristiano che lo ha sempre contraddistinto, le notevoli difficoltà derivanti dal nuovo assetto politico creatosi dopo la seconda guerra mondiale, Mons. Cialeo continuò la sua opera a Multan che nel frattempo era entrata a far parte del Pakistan, nuovo stato nato dalla divisione delle ex colonie inglesi fino a tarda età.

Partecipò al Concilio Vaticano II° con il suo consueto entusiasmo ed ottimismo; sorprendeva molto la facilità con cui accoglieva le innovazioni più belle e più valide. Mons. Cialeo si è spento ad Albano il 4 gennaio 1985 e le sue spoglie riposano nel cimitero di Calitri.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Sede comunale

Via Roma 2, Calitri, Avellino, Campania, 83045, Italia

A cura di

Area Amministrativa

Sede comunale

83045 Via Roma 2, Calitri, Avellino, Campania, 83045, Italia

Email: personale@comune.calitri.av.it

PEC: statocivile.calitri@pec.it

PEC: elettorale.calitri@pec.it

Telefono: +39 0827 318 711 interno 710

Email: protocollo@comune.calitri.av.it

PEC: protocollo.calitri@pec.it

Immagine
Persone
Ultimo aggiornamento: 04 agosto 2023, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send