Bando per l’iscrizione all’ Albo dei componenti del Collegio Consultivo Tecnico della stazione unica appaltante della Provincia di Avellino

Dettagli della notizia

Bando per iscrizione all'Albo del Collegio Consultivo Tecnico della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Avellino. Requisiti, procedura di iscrizione e norme di rinvio.

Data:

24 aprile 2024

Tempo di lettura:

17 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Bando per iscrizione all'Albo del Collegio Consultivo Tecnico della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Avellino. Requisiti, procedura di iscrizione e norme di rinvio.

Testo completo

title

La Stazione Unica Appaltante della Provincia di Avellino – di seguito indicata come “S.U.A.” – ha

istituito un proprio Albo telematico di esperti idonei per la nomina a presidenti e a componenti

dei Collegi Consultivi Tecnici (di seguito anche CCT) così come normato dal d. lgs. n. 36/2023 in

conformità alle previsioni di cui al vigente Regolamento Attuativo della Stazione Unica

Appaltante della Provincia di Avellino per i lavori, le forniture e i servizi, approvato con

Deliberazioni di Consiglio Provinciale n. 114/2019 e n. 56/2020.

A far data dal 01/04/2023 è entrato in vigore il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 -

Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78,

recante delega al Governo in materia di contratti pubblici – di seguito indicato come “Codice”–

che ha confermato in tema di Collegio Consultivo Tecnico quanto già previsto dall’art. 6 del D.L.

n. 76/2020, convertito in Legge n. 120/2020, e dalle Linee Guida approvate con decreto del

Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili 17 gennaio 2022, pubblicato nella

Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 55 del 7 marzo 2022con particolare riferimento,

inoltre, all’Allegato V.2 al Codice derubricato “Modalità di costituzione del Collegio consultivo

tecnico”.

Il quadro normativo delineatosi impone a ciascuna stazione appaltante di istituire il CCT per

prevenire le controversie o consentire la rapida risoluzione delle stesse o delle dispute tecniche

di ogni natura che possano insorgere nell'esecuzione dei contratti afferenti ad opere pubbliche

di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea e di forniture e servizi di importo

pari o superiore a 1 milione di euro. Inoltre, per opere pubbliche di importo inferiori a quelli

riportati al precedente comma, è facoltà di ciascuna stazione appaltante costituire il CCT per

risolvere problemi tecnici o giuridici di ogni natura suscettibili di insorgere anche nella fase

antecedente alla esecuzione del contratto, ai sensi dell’art. 218 del Codice.

All’Albo possono far ricorso, in tutti i casi in cui la normativa lo consenta, per l’affidamento

dell’incarico di Presidente o Componente del Collegio Consultivo Tecnico:

- la S.U.A. qualora agisca in nome e per conto di uno dei soggetti aderenti alla stessa e anche

qualora agisca con funzione di Stazione Appaltante ovvero come Centrale di Committenza , ai

sensi degli articoli 62 del Codice;

- tutti i soggetti aderenti alla S.U.A. in caso di procedure di affidamento gestite in modo

autonomo presso le piattaforme figlie fornite in dotazione agli stessi dalla S.U.A. ed

eventualmente i soggetti non aderenti alla S.U.A. che usufruiscano di attività di committenza

ausiliaria o che ne facciano formale richiesta.

I servizi di gestione, iscrizione, aggiornamento e consultazione dell’Albo sono erogati

esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale della S.U.A.

Gli scopi che la S.U.A. persegue mediante l’istituzione dell’Albo sono i seguenti:

- garantire la qualità delle prestazioni a favore dei Soggetti aderenti nel rispetto dei

principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza;

- dotarsi di un elenco di soggetti qualificati da cui selezionare esperti da designare e

nominare ai sensi dell’art. 215 e 218 del Codice e secondo le modalità individuate

Comune di Calitri (AV) - Prot. N. 0005328 del 24-04-2024 - arrivo - Cat. 1 Cl. 6Comune di Calitri (AV) - Prot. N. 0005342 del 24-04-2024 - partenza - Cat. 1 Cl. 6

dall’allegato V.2 al Codice;

- offrire uno strumento in grado di accelerare i processi di affidamento e

approvvigionamento di servizi, nel pieno rispetto della normativa in materia di appalti

pubblici (D.Lgs. 36/2023, D.L. n. 76/2020, convertito in Legge n. 120/2020, e dalle Linee

Guida approvate con decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili 17

gennaio 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 55 del 7

marzo 2022);

Il presente documento, pertanto, disciplina la struttura dell’Albo telematico dei Componenti del

Collegio Consultivo Tecnico, le modalità ed i criteri di abilitazione nonché la gestione e

l’aggiornamento periodo dello stesso a cui dovranno attenersi sia i soggetti di cui all’art. 1,

comma 1, dell’Allegato I.1 del Codice che ne fruiscono sia ai soggetti interessati a candidarsi

quali presidenti e/o componenti del CCT.

 

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Bando per l’iscrizione all’ Albo dei componenti del Collegio Consultivo Tecnico

Bando per iscrizione all'Albo del Collegio Consultivo Tecnico della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Avellino. Requisiti, procedura di iscrizione e norme di rinvio.

Luogo

Sede comunale

Via Roma 2, Calitri, Avellino, Campania, 83045, Italia

A cura di

Area Tecnica

Sede comunale

83045 Via Roma 2, Calitri, Avellino, Campania, 83045, Italia

PEC: responsabile.utc.calitri@pec.it

Email: responsabile.utc.calitri@gmail.com

Telefono: +39 0827 318 711 interno 721

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2024, 18:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send